Vogliamo condividere con voi una ricetta di Maria Emmerich, autrice di un famoso blog di alimentazione e benessere; la sua specializzazione è aiutare le persone a raggiungere uno stato di salute ottimale ed è per questo che sul suo sito MariaMindBodyHealth.com consiglia i prodotti Miracle Noodle.
Tempo di preparazione: 2 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 12 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti:
6 tuorli grandi
½ tazza di latte di mandorla senza zucchero
½ cucchiaino di stevia (la quantità dipende dalla concentrazione)
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
1 confezione Miracle Rice
1 cucchiaino di polvere di cacao
Preparazione:
Sbattere i tuorli d'uovo, ed aggiungere il latte di mandorla, il dolcificante naturale ed il cacao.
Inserire tutto in una ciotola di metallo adatta al bagnomaria ed inserirla in una casseruola con acqua bollente
Mescolare costantemente fino a quando il contenuto inizierà ad ispessirsi, controllare con un termometro che la temperatura sia di 60° per circa 3 minuti.
Rimuovere il tutto dall’ acqua bollente, aggiungere Miracle Rice dopo averlo abbondantemente sciacquato in acqua corrente per almeno 2 minuti..
Servire caldo o freddo.
(Se servito freddo, può essere preparato in anticipo e conservato fino a 3 giorni in frigorifero. Rimescolare prima di servire.)
Molti clienti alle volte ci chiedono che vantaggio possono avere inserendo gli Shirataki di Konjac Miracle Noodle all'interno della loro dieta; abbiamo voluto rispondere brevemente riassumendo i 10 motivi più importanti:
Uno studio medico ha recentemente dimostrato che un' alimentazione low-carb, rispetto ad una con pochi grassi, può dare ottimi risultati sia per la perdita di peso che per la salute in generale.
Lo studio è stato condotto presso la Tulane University di New Orleans e pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine; è stato effettuato su un campione di 148 uomini e donne obesi ed ha dato risultati molto interessanti! (clicca qui per vedere lo studio completo)
Il campione è stato diviso equamente in due gruppi:
- Uno sottoposto ad una dieta low carb con meno di 40 grammi di carboidrati al giorno.,
- L' altro invece ad una dieta povera di grassi, con meno del 30 per cento delle calorie giornaliere proveninte dai grassi, e il 55 per cento dai carboidrati.
Il contenuto calorico medio delle diete era circa di 1500 calorie, e circa l'80 per cento di ogni gruppo ha completato lo studio.
Il gruppo Low Carb, sotto la supervisione di un dietista, ha assunto circa il 40% dell' apporto calorico giornaliero proveniente dai grassi, addirittura superiore al 35% consigliato dai medici dietisti USA.
I risultati del gruppo Low Carb sono nettamente migliori!
- Hanno perso, in media, quasi 18 chili più rispetto a quelli del gruppo con dieta povera di grassi.
- Il loro livello di trigliceridi è sceso, così come i marcatori degli infiammatori del sangue.
- Sono diminuiti i marcatori di rischio di malattie cardiache.
- Hanno perso grasso corporeo e guadagnato massa muscolare.
- Aumento del colesterolo HDL ("buono").
Il presidente e fondatore di Miracle Noodle, il dott. Jonathan Carp, è appassionato di nutrizione ed è molto interessato a tutti gli studi medici che trattano di perdita del peso.
Molti dei suoi pazienti hanno avuto notevoli risultati grazie a diete low-carb, ma la sfida maggiore per i suoi pazienti sono i consigli contradditori da parte di altri medici o esperti di salute.
Chiaramente le verdure dovrebbero essere consumate quotidianamente ed in grande quantità, ma si ha bisogno di molte alternative per rimanere motivati e interessati per seguire una dieta low-carb.
Ovviamente, gli shirataki Miracle Noodle sono una grande opzione low-carb!
|
|
|
Gli Shirataki sono composti esclusivamente di farina di Konjac, chiamata Glucomannano, una fibra dietetica solubile in acqua. Come le altre fibre solubili, può essere efficace per la perdita di peso per diversi motivi:
Nutrire batteri intestinali buoni, può anche avere altri vantaggi, infatti alcuni studi hanno dimostrato una correlazione tra batteri intestinali alterati e il peso corporeo.
Questi meccanismi sono da ritenersi simili agli effetti di altre fibre solubili sulla perdita di peso.
Tuttavia, il glucomannano è diverso dalle altre fibre solubili poichè è ancora più viscoso, cosa che lo rende particolarmente efficace.
Durante il periodo Edo, nei primi anni del 17° secolo, i monaci buddisti giapponesi hanno svolto un ruolo importante nella divulgazione degli Shirataki di Konjac. I monaci ne apprezzarono soprattutto le caratteristiche benefiche per la salute, difatti in Giappone gli Shirataki sono da sempre considerati un alimento salutare.
La pubblicazione del libro, "Konnyaku Hyakusen" (100 ricette di a base di Konjac) nel 1846, dimostra quanto gli Shirataki fossero già diffusi in Giappone. Dopo la sua pubblicazione, il libro diventò molto popolare; molte delle ricette in Konnyaku Hyakusen sono ancora utilizzate ed apprezzate e rimangono un punto fermo della dieta tradizionale giapponese.