Quando parlo di Miracle Noodle, che funge da prebiotico, una delle domande più comuni che mi vengono poste è "Qual è la differenza tra un prebiotico e un probiotico?" Ora dobbiamo aggiungere anche i postbiotici.
Ciò che è eccitante è che siamo solo all'inizio della conoscenza dell'importanzai degli organismi che vivono nel nostro intestino.
I prebiotici sono un tipo di fibra che i batteri benefici nell'intestino possono digerire e utilizzare come combustibile per i probiotici. Puoi pensare ai prebiotici come carburante per i probiotici. I probiotici sono batteri benefici che si trovano nell'intestino.
Ogni volta che ingerisci i probiotici, i batteri intestinali agiscono su di essi e questo processo crea sostanze chimiche e composti benefici che possono essere utilizzati dal corpo in modi diversi. Ad esempio, quando mangi i Miracle Noodle, i tuoi batteri intestinali creano degli acidi grassi a catena corta , che non hanno solo effetti benefici all'esterno dell'intestino, ma anche al suo interno.
In altre parole, i probiotici possono fungere da combustibile per i colonociti o le cellule che rivestono il colon. Quando ingeriamo fibra solubile si creano acidi grassi a catena corta; questi sono i postbiotici ovvero le sostanze chimiche e i composti rilasciati nel processo di trasformazione che hanno una serie di benefici per la nostra salute.
Un altro esempio è quando mangiamo semi di lino, una sostanza chimica viene rilasciata dai batteri che agiscono sul lino e questo ha lievi effetti estrogenici. Ecco perché alcune persone pensano che mangiare troppo lino crei troppi estrogeni. Se consumi solo due cucchiai di lino al giorno, non devi preoccuparti, questa quantità avrà solo effetti benefici sul tuo organismo.
Ogni alimento che ingeriamo quando viene digerito rilascia una serie di sostanze chimiche. Quando viene digerita la fibra rilascia vari prodotti chimici. I benefici associati ai probiotici non sono solo legati al batterio stesso, ma a ciò che i batteri rilasciano.
SUGGERIMENTO: se aggiungi fibra alla tua dieta, puoi mangiare un alimento amido resistente come la farina di banana verde, perché questa rilascerà acidi grassi a catena corta che contribuiranno a regolare la glicemia. Quando i batteri processano l'alimento amido resistente, rilasciano queste sostanze chimiche che hanno effetti benefici non solo nell'intestino, ma anche in tutto il corpo. La farina di banana verde è un alimento salutare che viene utilizzato da tantissimi anni soprattutto dalle popolazioni caraibiche.
Spero che questo articolo vi sia stato d'aiuto a capire la differenza tra prebiotici, probiotici e postbiotici.
Per la vostra salute
Dott. Jonathan Carp
Iniziamo con il chiarire cosa sono i prebiotici (da non confondere con i probiotici) e che funzione hanno all'interno del nostro organismo.
I prebiotici sono fibre solubili non digeribili che nutrono e stimolano la crescita e l'attività dei batteri benefici nell'intestino.
Questi batteri oltre a promuovere il benessere intestinale, supportano la digestione ed offrono numerosi benefici per la salute a lungo termine.
La fibra solubile, oltre a nutrire la flora batterica del nostro intestino svolge altri importanti compiti, vi riassumo i più importanti:
Nella nuova generazione di Miracle Noodle abbiamo aumentato la percentuale di farina di Konjac e quindi di fibra solubile, migliorandone la consistenza, eliminando totalmente l'odore caratteristico e rendendoli ancora più salutari.
Le migliori verdure da utilizzare
I nutrizionisti consigliano di mangiare vegetali basandosi sui colori dell'arcobaleno , come ad esempio peperoni rossi, melanzane viola, carote arancioni, ecc ... In realtà le verdure più sane sono di colore verde. Ad esmpio: spinaci, broccoli, cavoli, bietole , cavoli, fagiolini, asparagi e zucchine.
Queste verdure, a patto che non siano troppo cotte, contengono i più potenti fitonutrienti del regno vegetale.
Le verdure verdi, cotte a vapore o fatte saltare brevemente in padella, abbinate ad una proteina magra, sono la cosa più sana da aggiungere a un piatto di Miracle Noodle
Alcune verdure che hanno una brutta reputazione, ma sono salutari se consumate con moderazione.
"Io sono una grande fan dei vostri prodotti, e grazie al loro utilizzo, oltre ad altri cambiamenti nel mio stile di vita, ho perso oltre 68 kg dal 2013.
"Una delle cose di cui ho sentito più la mancanza quando ho iniziato una dieta povera di carboidrati, erano i cereali a colazione; in effetti in commercio ci sono alternative con pochi carboidrati ma hanno tutte molte calorie poichè sono a base di frutta secca.
"Così ho pensato di utilizzare Miracle Rice shirataki anche per la colazione, creando una crema saporita, che sazia e con poche calorie.
"Prendo due pacchetti di Miracle Rice, li risciacquo molto bene sotto l'acqua corrente e li sminuzzo per alcuni minuti in un robot da cucina.
"Aggiungo nel robot una composta di frutta senza zuccheri, un dolcificante naturale con poche calorie e una generosa quantità di cannella.
"Metto il tutto nel microonde per un paio di minuti e guarnisco con un paio di noci.
"Per me è una colazione molto buona e veloce da preparare.
"Grazie per i vostri fantastici prodotti!
--April W.
West Linn, OR
Congratulazioni, April!
Perdere 68 kg in 2 anni sembra impossibile! In realtà sono quasi 3 kg al mese, 800g a settimana; facendo i conti sembra fattibile, è solo questione di costanza.
Come può testimoniare April, la chiave per la gestione del peso nel lungo periodo è poter cucinare piatti con pochi zuccheri e amidi, veloci da preparare e che diano un senso di sazietà prolungato.
Grazie April per aver condiviso la tua storia di successo!
Ieri è uscito sulla Gazzetta dello Sport questo interessante articolo sul ritiro dell' Udinese e mette in evidenza l'utilizzo degli shirataki Miacle Noodle come parte integrante dell' alimentazione dei calciatori:
http://www.udineseblog.it/…/L-quote-Udinese_si_all…/9/190193
La collaborazione tra Udinese Calcio e Miracle Noodle dura da oltre un anno e sta fornendo risultati molto interessanti, come testimoniato dal Dott. Fabio Tenore, medico sociale.
Gli shirataki Miracle Noodle permettono, sopratutto la sera, di ridurre drasticamente le calorie dei calciatori senza dover comunque rinunciare ad un gustoso primo piatto.
Questo è l'ingrediente principale degli shirataki Miracle Noodle, la radice di konjac (Amorphophallus konjac), ed è grazie a questo che i nostri prodotti hanno solamente 5kcal per 100g!
Il konjac è un vegetale naturalmente povero di carboidrati e ricco di sana fibra solubile.
Per produrre i Miracle Noodle questa radice viene lavata, sminuzzata e fatta essiccare per ottenere una farina.
Viene poi aggiunta acqua e idrossido di calcio, il composto viene poi trafilato nei vari formati.
Questo metodo viene utilizzato in Giappone da 2000 anni, l'unica differenza è che allora nell'impasto si utilizzavano gusci d'uovo o conchiglie sbriciolate finemente , oggi si utilizza l' idrossido di calcio per non utilizzare prodotti di origine animale.